pg

Concorsi scolastici

Concorsi scolastici

"...Nel rappresentarLe l'apprezzamento del Capo dello Stato per la passione e la professionalità con cui diffondete,soprattutto tra i giovani, la cultura delle "buone notizie", colgo l'occasione per associare il mio personale saluto".

(Dalla lettera del Consigliere per la Stampa e l’Informazione del Presidente Giorgio Napolitano al Direttore di pg il 12-10-2007.)

“Grazie per le vostre attività mirate ad elevare la consapevolezza sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile tramite l’organizzazione di concorsi scolastici in diverse regioni e città italiane. L’interazione con la società civile nazionale su temi delle N.U. è di fondamentale importanza per diffondere messaggi-chiave tra il vasto pubblico. Queste attività sono un esempio positivo di tale interazione e del potenziale che essa ha per sensibilizzare le nuove generazioni sui valori e principi delle Nazioni Unite. Grazie ancora. Con i migliori saluti, Fabio Graziosi.”

(Lettera del Direttore dell’UNRIC-Italy a Bruxelles al Direttore di pg, 6 maggio 2016, tradotta dall’originale in inglese)

 

Campagna per le scuole

Il quadro di riferimento della nostra attività per l’informazione e della campagna per le scuole è incluso nell’editoriale Giornalismo Costruttivo per una pedagogia della consapevolezza, pubblicato nel settembre 2016.

Rotary Club o Distretti, ONG e associazioni di volontariato sono invitati a partecipare alla campagna, avvalendosi del materiale riportato di seguito:

Attività svolta

Concorsi scolastici banditi da alcuni Rotary Club o Distretti, ONG e associazioni di volontariato, in sinergia con pg sugli Obiettivi di Sviluppo del Millennio o temi ad essi collegati. Ai concorsi, condotti in Italia dal 2008 al 2016, stimiamo che abbiano partecipato più di 150 scuole medie e superiori, 600 classi, 10 000 studenti. Per sostenere la selezione dei temi dei concorsi, gli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (2016-2030) sono stati inclusi nella documentazione qui disponibile.

Anno scolastico Rotary Club o Distretto Tema del concorso
2018-2019 Distretto 2110
Sicilia e Malta
Libertà di espressione, ricerca della verità, capacità di cooperazione: i valori del giornalismo come contributo alla pace e alla giustizia nel mondo.
2017-2018 Distretto 2032
Liguria e Piemonte Sud e Sud Est
La Tecnologia Mediatica: Angelo, Diavolo, Tiranno.
La tecnologia progredisce sempre più velocemente ed occupa sempre più spazio e tempo nella nostra quotidianità: siamo pronti ed “educati” a trarne tutto il vantaggio possibile evitandone i pericoli?

Sezioni su cinque attività: spot/cortometraggio; racconto/componimento; disegno/elaborazione grafica; scatto fotografico o installazione virtuale; idea progettuale.

Al primo classificato di ognuna delle categorie di attività proposte è offerta la partecipazione gratuita al RYPEN (Rotary Youth Program of ENrichment), seminario residenziale di formazione, che il Distretto Rotary organizzerà nella primavera 2018.
  Distretto 2110
Sicilia e Malta
Conservare e utilizzare in modo durevole gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile.

Sezioni su cinque attività: spot/cortometraggio; racconto/componimento; disegno/elaborazione grafica; scatto fotografico o installazione virtuale; idea progettuale.

Tra tutti gli elaborati primi classificati dei concorsi di Club, il Distretto 2110 assegnerà tre premi agli autori dei tre elaborati giudicati migliori dalla Commissione distrettuale.
2016-2017 Distretto 2032
Liguria e Piemonte Sud e Sud Est
Sostenibilità: un impegno per ciascuno di noi, non più differibile
Cinque assegnatari: sostenibilità ambientale, sostenibilità industriale, sostenibilità energetica, sostenibilità sociale, sostenibilità politica
  Distretto 2110
Sicilia e Malta
Porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione e promuovere un'agricoltura sostenibile
Tre assegnatari: 1° premio, 2° premio, 3° premio, premio speciale
2015-2016 Distretto 2032
Liguria e Piemonte Sud
IO sono l'Italia: voglio partecipare alla "cosa pubblica" formato e informato
Cinque lavori segnalati per le seguenti sezioni: racconto uno (ex aequo), racconto due (ex aequo), poetica, giornalistica, grafica
  Distretto 2080
Roma, Lazio, Sardegna
Scelta tra due temi:
- promuovere l'uguaglianza di genere e dar forza al ruolo della donna
- assicurare la sostenibilità ambientale
  Distretto 2110
Sicilia
Conseguire l’educazione primaria ovunque
Tre assegnatari: 1° premio, 2° premio, 3° premio
2014-2015 R. C. Palermo Monreale Assicurare la sostenibilità ambientale
Tre assegnatari: 1° premio, 2° premio, 3° premio, Premio ҴǴǻɲԳ
  Rotary Distretto 2080
(Roma, Lazio, Sardegna)
Assicurare la sostenibilità ambientale
Tre assegnatari: 1° premio, 2° premio, 3° premio
  Rotary Distretto 2032
(Liguria e Piemonte sud)
Tutti i 10 R. C. di Genova
L’accoglienza quale opportunità per le istituzioni e la società civile di contribuire a realizzare un partenariato globale per lo sviluppo
(il tema si collega all’ottavo Obiettivo di Sviluppo del Millennio: sviluppare un partenariato globale per lo sviluppo)
Quattro lavori premiati: premio, premio, premio, premio
2013-2014 Rotary Distretto 2032
(Liguria e Piemonte sud)
Sei R. C. di Genova
Assicurare la sostenibilità ambientale
Tre assegnatari: premio, premio, premio
2012-2013 R. C. Roma Eur
La sostenibilità ambientale
Il processo di globalizzazione
Effetti delle tecnologie della comunicazione
1° premio, 2° premio, 3° premio,
Premio ҴǴǻɲԳ
  ..ұԴDZ
..ұԴDZ Est
..ұԴDZ Ovest
..ұԴDZ Sud Ovest
..ұԴDZ Nord Ovest
..ұԴDZ Centro Storico
Due Obiettivi di Sviluppo del Millennio:
- eradicare la povertà estrema e la fame;
- conseguire l'educazione primaria ovunque;
da trattare nel contesto del tema generale
"La pace attraverso il servizio"
  R. C. Monza Est
ܲԱѴDzԳ
ٱ徱ѴDzԳ
I diritti umani e i doveri da apprendere e da
praticare
2011-2012 R.C. Genova Golfo Paradiso VII Obiettivo di Sviluppo del Millennio:
assicurare la sostenibilità ambientale
Premio ҴǴǻɲԳ
  R.C. Roma Eur VII Obiettivo di Sviluppo del Millennio:
assicurare la sostenibilità ambientale
Presentazione,
Premio ҴǴǻɲԳ
  R.C. Costa Gaia (Palermo) IV Obiettivo di Sviluppo del Millennio:
ridurre la mortalità infantile
1° premio, 1° premio media inferiore,
Premio ҴǴǻɲԳ
  R.C. San Vito al Tagliamento (PD) Per abitare il futuro, costruiamo il presente
1°, 2° e 3° premio
2010-2011 R.C. Torino Crocetta Gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio delle Nazioni Unite
  R.C. Roma Eur IV Obiettivo di Sviluppo del Millennio:
ridurre la mortalità infantile
  R.C. Roma Campidoglio IV Obiettivo di Sviluppo del Millennio:
ridurre la mortalità infantile
2009-2010 R.C. Torino Crocetta I Diritti Umani sono da apprendere e da praticare
  R.C. Cagliari L’acqua, risorsa fondamentale per la vita e fonte di ispirazione per artisti, filosofi, narratori e poeti, è un diritto naturale dell'umanità
2008-2009 R.C. Cagliari I diritti umani nell’Istruzione e nella Sanità